La preparazione alla visita
Prima di alcune indagini radiologiche in cui debba essere utilizzato il mezzo di contrasto per via venosa, è indispensabile eseguire preventivamente alcune analisi del sangue: azotemia, creatininemia, elettroforesi delle proteine sieriche.
Il paziente deve essere inoltre a digiuno da 6 ore.
I pazienti con diatesi allergica (asmatici, sofferenti di rinite, allergici ad alcuni alimenti quali, più spesso, pesci, crostacei, formaggi) o già a conoscenza di allergia ai mezzi di contrasto, devono sottoporsi ad un trattamento preventivo sotto il controllo del proprio Medico curante che valuta l'applicabilità di tale trattamento.
Al paziente da sottoporre a esame di Risonanza Magnetica con mezzo di contrasto, lo Studio consegna una richiesta di ‘relazione medica’ rivolta al medico curante che dovrà essere presentata al personale dello studio prima dell’effettuazione dell’esame di RM con m.d.c.
SCARICA IL MODULO RICHIESTA DI ESAME DI RISONANZA MAGNETICA CON MEZZO DI CONTRASTO