Scleroterapia ecoguidata delle vene varicose

Verifica la salute delle tue vene attraverso una visita angiologica e l'ecodoppler venoso.

Presso lo studio è possibile, a cura del Dott. Mario Sica (Angiologo), effettuare visite angiologiche ed esami ecodoppler venoso degli arti inferiori, analisi non invasiva e precisa per valutare il funzionamento del sistema venoso.

Grazie a questo strumento diagnostico avanzato, potrai:

  • Prevenire e monitorare vene varicose e insufficienza venosa.
  • Rilevare possibili trombosi venose.
  • Ottenere un quadro chiaro e dettagliato della circolazione sanguigna nelle gambe.

La scleroterapia ecoguidata con schiuma permette di trattare efficacemente e senza invasività le varice degli arti inferiori, associando il trattamento della malattia al miglioramento estetico

scleroterapia_02.png Una varice è la dilatazione di una vena, più o meno tortuosa, accompagnata da un reflusso del sangue verso il basso in posizione eretta, all'origine in genere di una sensazione di pesantezza, di dolore e / o di prurito.
In assenza di trattamento, questa patologia porta spesso ad un peggioramento di questi sintomi poiché l'insufficienza venosa superficiale è una malattia cronica.
La scleroterapia ecoguidata con schiuma combina l'uso simultaneo di due avanzamenti tecnologici che consentono di trattare le varici, anche in caso di recidive:
L'ecocolordoppler: permette di effettuare un mappaggio venoso pre-trattamento e di individuare la fonte del reflusso dove effettuare, in un secondo tempo, un'iniezione mirata di schiuma sclerosante.
La schiuma sclerosante: iniettata sotto controllo ecografico, provoca uno spasmo della parete venosa che porta alla retrazione della vena varicosa.
Grazie alla sua forma fisica molto malleabile, la schiuma sclerosante si adatta a tutte le conformazioni delle vene varicose e assicura un riempimento ottimale della varice da trattare.
Questa terapia riguarda solo le vene superficiali patologiche e non le vene profonde, che continuano ad assicurare il circolo venoso di ritorno.

scleroterapia_04.png

 

Vantaggi

scleroterapia_7.pngLa scleroterapia ecoguidata con schiuma è un trattamento:
Non invasivo: viene effettuato in ambulatorio, in circa 45 minuti, utilizzando un ecocolordoppler per monitorarel'iniezione di schiuma sclerosante tramite un ago o u nagocannula inseriti nella varice.

Efficace: il sollievo è abbastanza immediato con riduzione delle sensazioni di pesantezza, di dolore, e/o di prurito ed una cicatrizzazione più rapida delle ulcere varicose.

Duraturo: l'esperienza su questa tecnica 3 0 anni) dimostrache irisultati sono duraturi. Inoltre, laterapia è ripetibile qualora necessario.

Senza immobilizzazione o interruzione delle attività lavorative: dopo la terapia, si può deambulare immediatamente e rien- trare a casa o al lavoro con una compres- sione elastica da mantenere per 7 giorni. Le visite di controllo sono programmate a 7 giorni, 30 giorni, 6 mesi e 1 anno.
I farmaci sclerosanti utilizzati, apparte- nenti alla famiglia dei tensioattivi, sono ben tollerati soprattutto sotto forma di schiuma (miscela di liquido sclerosante e aria) poiché la schiuma consente di ridur- re la quantità di principio attivo.

Non c'è anestesia, né incisioni, né cica- trici o rischio di lesioni delle terminazio- ni nervose sensitive o dei capillari come nell'ablazione chirurgica (stripping) e nelle altre tecniche endovascolari di trattamen- to delle varici.

Controindicazioni

Gravidanza, allattamento, allergia ai prodotti sclerosanti (rara), trattamento oncologico in corso, pazienti affetti da forame ovale pervio (FOP).

scleroterapia_03.png

 

I trattamenti sono eseguiti dal Dott. Mario Sica, Direttore della scuola Internazionale di Scleroterapia (EIS) di Parigi, con 30 anni di esperienza in questa terapia.

Uno dei pionieri a livello internazionale e docente all'Università La Sorbona di Parigi.